Software PRESKAL
Il nuovo programma è stato realizzato per facilitare la taratura e la conferma metrologica di manometri che misurano sia in campo positivo che in vuoto in conformità alla normativa internazionale EN ISO 9001.
Per eseguire la taratura è necessario generare 5 misure di pressione crescenti, 5 punti di misura decrescenti e altri 2 punti al 50% della scala per verificare la ripetibilità del manometro in taratura.
Per ogni punto di pressione generato è necessario attendere 30 secondi per far stabilizzare la misura.
Al termine, il programma calcola vari tipi di errore ed in particolare:
a) Errore di lettura in unità di pressione.
b) Errore di lettura in percentuale del Fondo Scala.
c) Incertezza Estesa U in unità di pressione.
d) Incertezza Estesa U’ senza l’apporto delle correzioni associata al manometro in taratura.
Tutti i certificati vengono successivamente stampati e archiviati in un data base che consente di mantenere lo storico delle tarature eseguite.
La procedura di taratura ed i calcoli sono effettuati in accordo con i requisiti previsti dalla “Guida per la taratura di misuratori di Pressione” EA-10/17.